La marcatura su metallo è una tecnica avanzata che permette di incidere codici, testi o grafica direttamente su superfici metalliche, garantendo risultati duraturi e leggibili. Questa tecnologia è fondamentale per la tracciabilità e l’identificazione dei prodotti, assicurando che i codici rimangano visibili e intatti anche in condizioni ambientali estreme e durante processi di lavorazione intensivi. La marcatura su metallo Videojet non solo resiste all’usura, ma offre anche una precisione senza pari, rendendo ogni prodotto unico e facilmente identificabile lungo tutta la catena di fornitura. Contattaci in live chat per una consulenza gratuita.
Cos’è la marcatura su metallo?
La marcatura su metallo è un processo che consente di imprimere codici, testi o grafica direttamente su superfici metalliche utilizzando tecnologie avanzate come i marcatori laser a fibra e lestampanti a getto d’inchiostro industriali (CIJ). I marcatori laser offrono diverse opzioni di lunghezza d’onda per adattarsi a specifici materiali, garantendo una marcatura permanente e ad alta risoluzione. Le stampanti CIJ, invece, sono ideali per la stampa su superfici metalliche, anche curve o irregolari, e utilizzano inchiostri speciali conformi ai requisiti militari e aerospaziali. La marcatura su metallo è fondamentale per la tracciabilità di componenti metallici, assicurando codici duraturi che resistono a condizioni ambientali difficili e processi di lavorazione intensivi. Collaborare con un partner esperto come Videojet garantisce soluzioni di codifica di alta qualità, adattabili alle specifiche esigenze di ogni materiale.

Ottimizza le prestazioni grazie a strumenti diagnostici avanzati, indicazioni su schermo per migliorare l’operatività e la funzionalità Dynamic Calibration™ che regola automaticamente la qualità di stampa. Con Wi-Fi integrato, interfaccia utente semplificata e fino a 8 ore di autonomia extra, garantisce operazioni efficienti e senza errori.

Le tipologie di marcatore laser per metallo
Quando si parla di marcatura su metallo, esistono due principali tecnologie che offrono soluzioni efficaci e durature per incidere codici, testi e grafica su superfici metalliche. Ognuna di queste tecnologie è progettata per affrontare specifiche esigenze di produzione e materiali, garantendo risultati ottimali in termini di leggibilità e permanenza. Ecco una panoramica sulle due tipologie di marcatura su metallo.
Marcatori laser per metallo
I marcatori laser per metallo di Videojet sono progettati per offrire soluzioni di marcatura precise e permanenti su superfici metalliche come acciaio, alluminio e altri materiali. Utilizzando diverse tecnologie laser, tra cui a fibra, CO2 e mediante rivestimento con vernici a smalto, questi sistemi garantiscono incisioni ad alta risoluzione, ideali per applicazioni che richiedono codici leggibili e resistenti nel tempo. I marcatori laser sono perfetti per settori che necessitano di tracciabilità, identificazione duratura e conformità normativa, offrendo flessibilità e affidabilità su una vasta gamma di metalli e componenti.
Marcatura laser su acciaio inossidabile
La marcatura laser su acciaio inossidabile di Videojet offre una soluzione precisa e duratura per incidere codici, testi e grafica su superfici in acciaio inossidabile. Utilizzando laser a fibra, questi sistemi garantiscono incisioni ad alta risoluzione che resistono all’usura, alla corrosione e alle alte temperature. Questa tecnologia è particolarmente adatta per applicazioni in settori come quello alimentare, farmaceutico e industriale, dove la leggibilità e la permanenza del codice sono fondamentali. La marcatura laser su acciaio inossidabile assicura una tracciabilità affidabile e un’estetica impeccabile.

Vantaggi unici dei sistemi di marcatura per metallo
La marcatura su metallo offre una serie di vantaggi unici, rendendola una scelta essenziale per molteplici settori industriali. Uno dei principali vantaggi è la durabilità dei codici marcati, che resistono a condizioni ambientali estreme, come alte temperature, umidità, e contatto con agenti chimici, senza compromettere la leggibilità. Questo rende la marcatura su metallo ideale per applicazioni che richiedono una tracciabilità a lungo termine.
Inoltre, la flessibilità offerta dalle diverse tecnologie di marcatura, come i laser a fibra e le stampanti CIJ, permette di ottenere risultati ottimali su una vasta gamma di superfici metalliche, comprese quelle curve, irregolari o difficili da raggiungere. La possibilità di utilizzare inchiostri specifici, conformi ai requisiti militari e aerospaziali, garantisce che i codici non solo siano duraturi, ma anche conformi agli standard più rigorosi.
Un altro vantaggio significativo è la precisione e l’alta risoluzione che questi sistemi possono offrire, consentendo la marcatura di codici complessi e dettagliati, essenziali per la tracciabilità e l’identificazione dei prodotti. La marcatura su metallo elimina anche la necessità di etichette o adesivi, riducendo i costi e migliorando l’efficienza operativa. Collaborare con un partner esperto come Videojet assicura che ogni soluzione di marcatura sia ottimizzata per le esigenze specifiche del materiale e del processo produttivo, garantendo risultati di alta qualità e conformità alle normative.

Marcatrice per metalli: tutti i settori di applicazione
La marcatura su metallo è ampiamente utilizzata in una varietà di settori industriali grazie alla sua capacità di fornire codici duraturi e leggibili su superfici metalliche, garantendo tracciabilità e conformità normativa.
Automotive
Essenziale per la tracciabilità dei componenti e delle parti del veicolo, assicurando che ogni elemento possa essere identificato durante l’intero ciclo di vita del prodotto.
Aerospaziale
La marcatura su metallo è cruciale per garantire la conformità ai rigorosi standard di sicurezza e tracciabilità richiesti in questo settore. I codici permanenti resistono alle condizioni estreme, come alte temperature e esposizione a sostanze chimiche.
Elettronica
Utilizzata per la marcatura di componenti elettronici, inclusi circuiti stampati e microcomponenti, dove la precisione e la leggibilità dei codici sono fondamentali per combattere la contraffazione e garantire la qualità del prodotto.
Farmaceutico
Nel settore farmaceutico, la marcatura su metallo è utilizzata per codificare strumenti chirurgici e dispositivi medici, garantendo la tracciabilità e la conformità alle normative sanitarie.
Alimentare e delle bevande
In questo settore, la marcatura su metallo è applicata su lattine, tappi e altre superfici metalliche per fornire informazioni di tracciabilità, date di scadenza e codici di produzione.
Questi settori dimostrano la versatilità e l’importanza della marcatura su metallo, che assicura non solo la tracciabilità e la conformità normativa, ma anche una protezione contro la contraffazione e un miglioramento della gestione della catena di approvvigionamento.

FAQ
Le tendenze nel settore della marcatura su metallo stanno evolvendo rapidamente, spingendo molte industrie ad adottare soluzioni avanzate per la tracciabilità e l’identificazione dei prodotti. Nell’automotive e nell’aerospaziale, la marcatura diretta delle parti è diventata una pratica standard, poiché garantisce una tracciabilità ininterrotta e conformità alle normative sempre più rigide. L’incremento nella produzione di componenti microelettronici ha portato a una crescente domanda di micro-codici per combattere la contraffazione e assicurare l’autenticità dei prodotti. Inoltre, le normative globali, specialmente negli Stati Uniti, stanno spingendo l’adozione di sistemi di tracciabilità sempre più sofisticati nel settore farmaceutico, dove è richiesta l’identificazione univoca dei prodotti. Queste tendenze riflettono la necessità crescente di soluzioni di marcatura su metallo che offrano precisione, durabilità e conformità a standard rigorosi, sostenendo al contempo la sicurezza e l’efficienza delle catene di approvvigionamento globali.
La marcatura su metallo può essere applicata a una varietà di materiali metallici, tra cui acciaio inossidabile, alluminio, oro, argento, ottone, rame e titanio. L’acciaio inossidabile è comunemente utilizzato in settori come l’automotive e l’aerospaziale per la sua resistenza alla corrosione e alle alte temperature. L’alluminio è scelto per la sua leggerezza e durabilità, spesso impiegato nell’elettronica e nelle bevande. Metalli preziosi come oro e argento sono usati nella gioielleria, mentre ottone e rame trovano applicazione in componenti elettronici. Il titanio, noto per la sua leggerezza e resistenza, è utilizzato in applicazioni tecnologicamente avanzate come l’aerospaziale e i dispositivi medici. Questi materiali sono selezionati per garantire marcature precise e durature, adatte all’ambiente di utilizzo.
La differenza principale tra la marcatura su metallo tramite laser e la marcatura tramite stampa a getto continuo (CIJ) risiede nella tecnologia e nelle applicazioni specifiche. La marcatura laser utilizza un raggio laser per incidere direttamente sulla superficie del metallo, creando codici permanenti ad alta risoluzione, ideali per applicazioni che richiedono durabilità e resistenza in ambienti difficili. È particolarmente adatta per superfici metalliche dure e garantisce una precisione elevata.
D’altra parte, la stampa a getto continuo (CIJ) spruzza minuscole gocce di inchiostro sul metallo senza contatto diretto. Questa tecnologia è più flessibile per superfici irregolari, curve o complesse e può essere utilizzata su una varietà di metalli. Tuttavia, i codici generati dal CIJ tendono a essere meno duraturi rispetto a quelli laser e possono richiedere manutenzione per evitare che l’inchiostro si deteriori nel tempo.
In sintesi, la marcatura laser è preferita per codici permanenti e resistenti, mentre il CIJ è più adatto per applicazioni in cui la flessibilità e la velocità sono prioritarie.