La marcatura della gomma è un processo cruciale per garantire tracciabilità, identificazione e conformità normativa in settori industriali come l’automotive, il farmaceutico e l’elettronica. Con tecnologie avanzate, come la marcatura laser su gomma, è possibile ottenere codici leggibili e duraturi, ottimizzando al contempo i processi produttivi. Videojet offre soluzioni innovative progettate per adattarsi a qualsiasi esigenza di produzione e tipo di materiale.
Per saperne di più, contatta subito i nostri consulenti, chiamando il numero 02 38582961 o compilando il modulo apposito.

Cos’è la marcatura della gomma?
La marcatura della gomma è il processo che permette di imprimere codici, loghi, simboli o informazioni tecniche direttamente su superfici in gomma, garantendo che siano permanenti e facilmente leggibili. Questo processo è essenziale per assicurare la tracciabilità dei prodotti e soddisfare le normative di qualità e sicurezza. Che si tratti di pneumatici, tubi in gomma o guarnizioni industriali, la marcatura deve resistere a condizioni ambientali difficili, come l’esposizione a sostanze chimiche, umidità o temperature estreme.
Le tipologie di marcatura della gomma
Esistono diverse tecnologie per la marcatura della gomma, ognuna progettata per soddisfare esigenze specifiche di produzione e garantire risultati ottimali. La marcatura laser su gomma rappresenta la scelta ideale per ottenere incisioni permanenti e ad alta precisione, senza contatto diretto, su superfici sia lisce che strutturate. D’altra parte, la stampante a getto d’inchiostro continuo (CIJ) si distingue per la capacità di stampare codici alfanumerici e loghi utilizzando inchiostri ad alto contrasto, risultando perfetta per superfici porose o non porose. Ogni sistema offre vantaggi unici che rispondono alle esigenze di diversi settori industriali, assicurando qualità e durabilità nella tracciabilità e nell’identificazione dei prodotti.

Marcatura laser gomma
La marcatura laser su gomma utilizza fasci di luce altamente focalizzati per incidere direttamente la superficie della gomma. Questo processo consente di ottenere risultati di altissima qualità con incisioni resistenti e permanenti. I sistemi di marcatura laser su gomma sono particolarmente apprezzati per la loro velocità, precisione e assenza di consumabili come inchiostri o solventi. Sono ideali per applicazioni in cui la leggibilità e la durabilità dei codici sono fondamentali, come nel settore automobilistico e industriale. Gli esperti di laser di Videojet sono disponibili per valutare i tuoi substrati, fornire campioni contrassegnati e offrire raccomandazioni personalizzate per soddisfare i tuoi requisiti di codifica e velocità.

Il sistema di marcatura laser CO2 Videojet 3640 da 60 W è progettato per applicazioni ad alta velocità e grandi volumi nei settori farmaceutico, tabacco e bevande. Compatto e ultraveloce, elabora codici complessi a velocità elevate e offre il campo di marcatura più ampio del settore, garantendo prestazioni eccellenti anche in ambienti produttivi intensivi.
Marcatura gomma con getto d’inchiostro continuo
La tecnologia CIJ (Continuous Inkjet) è una soluzione versatile per la marcatura della gomma. Questo metodo utilizza inchiostri ad alto contrasto per stampare codici leggibili su superfici curve, irregolari o difficili da trattare. Grazie alla possibilità di scegliere tra inchiostri pigmentati, resistenti a solventi e agli UV, la marcatura CIJ offre grande flessibilità, adattandosi a un’ampia gamma di applicazioni, dai tubi in gomma ai componenti industriali.

La stampante Videojet 1710 è progettata per marcare superfici scure o materiali difficili utilizzando pigmenti ad alto contrasto. Ideale per vetro colorato, tubi in gomma, cavi in plastica e cartoncino scuro, garantisce codici nitidi e brillanti dove gli inchiostri tradizionali risultano inefficaci. Supporta font in più lingue, codici a barre lineari, 2D DataMatrix, loghi e grafica personalizzata, offrendo massima versatilità e qualità nella marcatura.
Tutti i vantaggi della marcatura della gomma
L’utilizzo di tecnologie avanzate per la marcatura della gomma offre molteplici vantaggi per le aziende.
Durabilità
I codici ottenuti sono estremamente resistenti, garantendo una leggibilità duratura anche in condizioni difficili, come esposizione a sostanze chimiche, alte temperature o abrasioni meccaniche.
Flessibilità
Le soluzioni disponibili permettono di marcare superfici di ogni tipo, che siano lisce, curve o con texture complesse, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze produttive.
Efficienza
Grazie a tecnologie di ultima generazione, i sistemi di marcatura riducono i tempi di fermo macchina, aumentando la produttività senza compromettere la qualità del risultato.
Sostenibilità
La marcatura laser non richiede solventi o materiali di consumo nocivi, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e favorendo un approccio ecologico alla produzione.
Personalizzazione
È possibile stampare loghi aziendali, codici a barre, numeri di serie e altri dettagli completamente personalizzati, garantendo unicità e valore aggiunto al prodotto.

Marcatura della gomma: i settori di applicazione
La marcatura della gomma trova applicazione in diversi settori industriali, rappresentando una soluzione essenziale per garantire tracciabilità, sicurezza e conformità. Nel settore automotive, è ampiamente utilizzata per codificare pneumatici, guarnizioni e tubi flessibili, assicurando un’identificazione duratura anche in condizioni operative complesse. Nell’elettronica, consente di identificare in modo preciso componenti in gomma utilizzati nei dispositivi tecnologici. In ambito farmaceutico, la marcatura garantisce la conformità e la tracciabilità di tappi e guarnizioni, fondamentali per la sicurezza dei prodotti medici. Nell’industria chimica, viene impiegata per marcare prodotti in gomma che resistono a sostanze aggressive, mentre nel settore edilizio si utilizza per la codifica di materiali isolanti e componenti strutturali in gomma, contribuendo a migliorare la qualità e la gestione della filiera produttiva.
FAQ
Quali sono le tecnologie più utilizzate per la marcatura della gomma?
Le tecnologie più diffuse per la marcatura della gomma includono la marcatura laser gomma, ideale per incisioni permanenti, precise e resistenti all’usura, e la marcatura CIJ (getto d’inchiostro continuo), che offre una stampa flessibile ad alto contrasto, perfetta per superfici lisce, curve o irregolari. Entrambe le soluzioni garantiscono risultati eccellenti, adattandosi alle diverse esigenze produttive.
È possibile marcare gomma colorata?
Sì, è possibile marcare la gomma colorata grazie a tecnologie avanzate. La marcatura laser utilizza lunghezze d’onda specifiche per ottenere incisioni nitide su gomma di qualsiasi tonalità, mentre la marcatura CIJ si avvale di inchiostri pigmentati ad alto contrasto per assicurare una leggibilità eccellente, anche su superfici scure o colorate.
La marcatura laser è ecologica?
Assolutamente sì. La marcatura laser gomma è una delle tecnologie più sostenibili, in quanto non richiede l’uso di consumabili come solventi o inchiostri. Questo si traduce in un processo a basso impatto ambientale, riducendo i rifiuti e garantendo al contempo incisioni di alta qualità e durature.
Come posso scegliere la tecnologia più adatta?
Videojet offre un servizio di consulenza personalizzata per aiutarti a individuare la tecnologia più adatta alle tue esigenze. I nostri esperti analizzano il tipo di gomma, le condizioni operative e i requisiti produttivi per proporre la soluzione ottimale, garantendo efficienza e qualità nella marcatura.
La marcatura è visibile anche in ambienti difficili?
Sì, sia la marcatura laser che quella CIJ sono progettate per resistere in ambienti industriali complessi. I codici risultano leggibili e duraturi anche in presenza di alte temperature, umidità o esposizione a sostanze chimiche, assicurando tracciabilità e sicurezza lungo l’intero ciclo produttivo.